×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 42
Domenica, 05 Maggio 2019 09:58

Campanino 68 - bed & breakfast

Casa indipendente distribuita su due piani. La zona giorno si trova al piano terra e comprende cucina, soggiorno e un ambiente esterno dedicato al relax, mentre quella notte è al piano superiore con due camere da letto aventi bagno privato. L'abitazione, inoltre, è dotata di un orto proprio e di zona parcheggio. Per info e prenotazioni Sign.ra Imma Perez +39 333 893 3551

Pubblicato in Ricettività
Giovedì, 26 Gennaio 2017 20:52

Ritorna Skené

Giovedì 2 febbraio alle ore 20.00, presso la sede della Pro Loco, ci sarà un incontro di presentazione del nuovo progetto teatrale della nostra compagnia Skené. Sarà l'occasione giusta per poter avere tutte le informazioni sul progetto e sull'impegno richiesto per poi aderire all'iniziativa. Skené è alla ricerca di attori e comparse, se vuoi partecipare presentati in sede giovedì prossimo...

Pubblicato in News
Domenica, 20 Marzo 2016 23:00

Artedimezzo

Il progetto #artedimezzo è finalizzato all’attuazione, tramite l’utilizzo della WebTv, di un’esperienza progettuale di sistema creando nei territori del Partenio e del Taburno uno strumento innovativo in grado di veicolare qualsiasi forma artistica e sviluppare nuove forme di mecenatismo e turismo culturale tali da essere portavoce della cultura rurale al di fuori dei confini locali.

L’idea è quella di ridisegnare la mission della WebTv www.usertv.it quale mezzo di comunicazione idoneo a rendere tale percorso il più veloce e incisivo possibile, data la facilità di utilizzo e la fruizione di una larga fascia di pubblico locale, nazionale ed internazionale. Nello specifico con l’utilizzo della WebTv sarà crearato un luogo di ricerca artistica, uno spazio e un supporto per i giovani alle prese con le difficoltà di inizio carriera e per tutti quegli artisti che per vari motivi non riescono ad emergere.

La WebTv infatti viene intesa come lo strumento adeguato per “comunicare l’arte” nel contesto attuale, in un sistema di scambio di informazioni virale e costantemente alla ricerca di nuovi talenti. Un flusso continuo in cui emerge però, con sempre maggior forza, la tematica dell’identità del territorio nel dialogo con le altre realtà nazionali e internazionali in ascesa.

Il progetto (low cost, sostenibile ed interattivo) mira al radicamento della WebTv come palinsesto di contenuti culturali ed artistici di alta qualità ed originalità, sull’intera gamma delle forme d’arte presenti sul territorio (pittura,musica, artigianato, moda, danza, teatro, fotografia, grafica) ideati e prodotti all’interno di un laboratorio mediatico permanente in grado di distribuire e diffondere produzioni originali oltre ad essere una reale opportunità di visibilità per il territorio e per le singole personalità artistiche presenti sullo stesso.

La WebTv offrirà vari servizi: creazione video-riprese, rubriche, spot pubblicitari, interviste, dirette streaming di eventi e mostre, oltre ad essere presente in vari esercizi commerciali della zona,dotati di connessione WI-FI, sottoforma di istallazioni mobili interattive tramite schermi 32 pollici volti a veicolare a rotazione i contenuti della WebTV.

L’innovazione va ricercata non tanto nella WebTv in quanto tale ma nel ruolo che essa stessa andrà a ricoprire come vera e propria fonte di conoscenza. Nel territorio di riferimento infatti le esperienze artistiche si diffondono quasi esclusivamente attraverso il passaparola della gente o tramite conoscenza diretta dell’artista restando purtroppo ancorate ad una visione localistica. La WebTv supera tale passaparola e lo arricchisce di messaggi, immagini, suoni, colori trasformandolo in un qualcosa di interattivo, veloce, facile e fuibile ovunque. Verranno inoltre realizzati all’interno del progetto due laboratori teatrali in due scuole del territorio, al termine dei quali verrano messi in scena due spettacoli. Saranno inoltre promossi gli artisti del progetto in cinque eventi artistico/culturali nei comuni più caratteristici dei territori del Partenio e del Taburno.

Associazione capofila : Sannioirpinia Lab

Partner: Pro Loco di San Martino Valle Caudina e Associazione Culturale Assud 

Direttore artistico: Erasmo Petringa

Video Gallery 

 

Pubblicato in Arte di mezzo

Sabato 5 marzo alle ore 18.00 presenteremo il diario di Palerio Cocozza. La ristampa del libro, voluta e sostenuta dal prof Giovanbattista Teti sarà l'occasione per ricordare la prima guerra mondiale con gli interventi del prof Giuseppe Mauriello e del giornalista Luca Tatarelli. 

Informazioni aggiuntive

  • Titolo Memoria della ritirata generale di Caporetto
  • Autore Palerio Cocozza
  • Anno 2016
  • Editore Guida
Pubblicato in Pro Loco libri
Domenica, 26 Ottobre 2014 23:00

MERCATINI DI NATALE

Quale miglior occasione per iniziare il periodo natalizio se non la realizzazione de I mercatini di Natale? 

Abbiamo organizzato per il secondo anno questa iniziativa, con la realizzazione di un piccolo mercatino nella Villa comunale di Corso Vittorio Emanuele.

Possono partecipare artigiani e/o hobbysti che vogliono esporre manufatti di qualsiasi tipo con tematica natalizia.

Ogni stand sarà di 2x2 metri.

PROGRAMMA

6 dicembre ore 20.00 SALA UNICEF - commedia Premiata pasticceria Bellavista di Vincenzo Salemme, realizzata dalla nostra compagnia teatrale Skené.

7 dicembre VILLA COMUNALE - musiche natalizie classiche e moderne con gli zampognari

8 dicembre  VILLA COMUNALE -  Babbo Natale con i suoi folletti per incontrare i bambini.

Ti aspettiamo in questi tre giorni per stare insieme e iniziare nel migliore dei modi il natale sammartinese.

PS Ci sono ancora postazioni libere per gli standisti

Pubblicato in Eventi
Venerdì, 15 Agosto 2014 22:00

42 San Martino Arte

Nonostante le mille difficoltà, come già anticipato mesi fa, l'intenzione della nostra associazione era quella di proporre in forma rivisitata la nostra storica rassegna San Martino Arte. Abbiamo stilato un piccolo programma con l'intenzione di promuovere il nostro territorio attraverso il workshop fotografico, con una serata realizzata dalla nascente compagnia teatrale Skené e con un omaggio al grande Eduardo De Filippo nel trentennale dalla scomparsa. 

 

{tab=20 settembre}

ore 20.30 - SALA UNICEF, CORSO VITTORIO EMANUELE

Dopo diversi anni ritorna a San Martino una iniziativa di teatro amatoriale realizzata dai sammartinesi per i sammartinesi. La Compagnia Teatrale Amatoriale Skené è formata dai ragazzi della Pro Loco che in questi ultimi mesi si sono incontrati quasi quotidianamente per avviare questo importante progetto sociale. Quale occasione migliore per tenerli a battesimo se non San Martino Arte?

{tab=21 settembre}

ore 20.30 - PALAZZO DUCALE, CORSO VITTORIO EMANUELE

Eduardo De Filippo ha scritto le più belle pagine del teatro napoletano e italiano. Nel suo ricordo siamo lieti di omaggiarlo con questa iniziativa portata in scena da Alberto Febbraro che accompagnato da musiche napoletane leggerà le sue poesie e i suoi brani più famosi.

{tab=20 e 21 settembre}

ore 18.00 - PALAZZO DUCALE, CORSO VITTORIO EMANUELE

La fotografia è dalla sua invenzione lo strumento che ferma il tempo nel ricordo. Ecco che per noi della Pro Loco diventa testimonianza di ciò che siamo e documento importante per la storia del nostro paese. Da qui l'iniziativa proposta con Cosimo Di Giacomo di realizzare un progetto sul Carattere dell'Identità del nostro paese. Le iscrizioni sono aperte a tutti.

{/tabs}

Gli eventi sono stati realizzati con il contributo dei sammartinesi che in queste settimane ci hanno aperto le loro porte. Ringraziamo tutti per averci dato questa nuova occasione di proporre San Martino Arte ancora una volta.

 

Pubblicato in Eventi
Domenica, 17 Agosto 2014 22:00

Workshop Fotografico

Il Workshop affronta l’uso della fotografia come dispositivo di ricerca e di racconto del paese di San Martino V.C. (AV), attraverso il tema “il carattare dell’identità”. Il Workshop é rivolto ad appassionati di fotografia e ha lo scopo di fornire la conoscenza delle diverse fasi che compongono la costruzione di un progetto fotografico. Il corso è modulato in 5 incontri, le lezioni sono condotte da Cosimo Di Giacomo e prevedono una sessione teorica e una sessione pratica per sperimentare le nozioni acquisite. Al termine del workshop verrà realizzata una mostra fotografica che raccoglierà i lavori personali dei singoli partecipanti. I partecipanti dovranno portare la propria macchina fotografica digitale. La quota di partecipazione al workshop è di 10 euro. Numero massimo partecipanti 20.

Iscrizione obbligatoria ai seguenti contatti: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. facebook: Workshopfotografico-Sma2014 cell: 328 28 79 596 - Maddalena

{tab=Programma}

18 agosto 2014 definizione e finalità del workshop

19 agosto 2014 sintassi dell’immagine e nozioni di postproduzione

20 agosto 2014 composizione dell’immagine b/n

21agosto 2014 composizione dell’immagine a colori

22 agosto 2014 definizione del progetto visivo e editing del progetto di mostra

21 settembre 2014 mostra fotografica

 

{/tabs}

Pubblicato in Eventi
Sabato, 10 Agosto 2013 19:00

Suoni&Sapori

Quattro serate per stare insieme ed ascoltare buona musica. 
In un periodo dove non si parla altro di crisi e di problemi economici cerchiamo, tra mille difficoltà, di poter organizzare con il vostro aiuto un programma di "socializzazione". Abbiamo voluto prendere degli spettacoli di qualità, divertenti e che sappiano farci rivivere le tradizioni e le storie che si nascondo dietro la storia della musica italiana, internazionale e popolare.
Ringraziamo gli sponsor e quanti nei mesi scorsi hanno partecipato alle nostre escursioni che in forma indiretta hanno contribuito a realizzare anche questo momento.
Il programma per questo 2013 agostano della Pro Loco di San Martino Valle Caudina è :
{tab=10 ago - Ninco Nanco}
Ninco Nanco
La tradizione della musica popolare campana, a San Martino con i Ninco Nanco  ovvero:Sebastiano Ciccarelli, Vincenzo Ciccarelli, Fabio Soriano, Pasquale Volante e Gianni Mantice.
Sebastiano Ciccarelli (detto Miciariello) tammorraroe cantatore tra i più autentici della tradizione popolare campana, Gianni Mantice, fondatore, autore, chitarrista di Almamegretta, Vincenzo Ciccarelli, talentuoso percussionista che vanta collaborazioni con i big della musica popolare campana, Pasquale Volante, contrabbassista, fondatore della Paranza di Marcello Colasurdo e componente degli E Zezi e Fabio Soriano che per il suo grande amore per lo studio delle tradizioni popolari italiane è diventato uno dei più eclettici fiatisti sulla scena popolare. Insieme per noi a Suoni&Sapori per regalarci la storia della musica popolare campana.
{tab=11 ago - DeloRean}
Delorean
I Delorean nascono nel 2010, da un'idea di Marco Taddeo e Giovanni Pagliuca. Tra le varie esperienze passate, Marco, turnista nelle Mayflower, gruppo rock sannita tutto al femminile, conosce Miriam, e i tre riescono a condividere un progetto, di stampo rock dando vita ufficialmente ai DeloRean. A loro si aggiunge il batterista Antonio De Nisi e Angelo Del Vecchio, tastierista nonchè cantante, protagonista nel ruolo di Quasimodo nel musical Notre Dame de Paris e in "Giulietta e Romeo" di Riccardo Cocciante.
Porteranno il loro  "BACK IN TIME", uno spettacolo a tema sul viaggio nel tempo della musica rock, dagli anni 50' ai giorni nostri. 
BACK IN TIME:
Viaggio nel tempo della musica rock internazionale, a partire dagli anni '50 fino ai giorni nostri. Il repertorio viene suddiviso in 6 decenni, ognuno dei quali è caratterizzato dai brani più conosciuti e significativi dell'epoca; la sequenza, con cui vengono eseguiti i singoli decenni non è prestabilita, ma varia ad ogni serata in quanto decisa dal lancio di un dado gigante che porta su ogni faccia uno dei 6 decenni. Lo spettacolo dura circa 2 ore e dà alla band la possibilità di omaggiare tutti i più grandi della storia del rock, facendo rivivere le sonorità che hanno accompagnato tante generazioni e spaziando tra le diverse sfumature che questo genere musicale ha da offrire, dal Rock&Roll al New Metal, con qualche piacevole escursione nel Soul. "Back In Time" è straordinariamente coinvolgente ed unico nel suo genere...ascoltare per credere!
Membri
Antonio "Axel" De Nisi (Batteria)
Giovanni "Zenza" Pagliuca (Basso)
Marco "Negro" Taddeo (Chitarre)
Miriam "Tourette" Mandato (Voce)
Angelo "Organico" Del Vecchio (Keytar/Armonica/Voce.......campane)
{tab=12 ago - Contacunti}
Contacunti
I Contacunti sono nati nel 2009 grazie all'interesse di un gruppo di sei ragazzi verso la musica popolare del sud Italia. Lo studio attento delle tradizioni e la passione verso la musica hanno dato vita a suoni ricercati e rielaborati. Oggi i Contacunti cercano di tramandare, ai giovani e non solo, le tradizioni attraverso la musica, grazie ai numerosi eventi a cui partecipano. Le musiche riproposte dai Contacunti sono molteplici. Le più importanti sono la tarantella calabrese, le tarantelle del Gargano, la tarantella siciliana, la tarantella montemaranese, le pizziche e le tammurriate.
 {tab=13 ago - Onde Top }
Onde Top
Una serata con i grandi successi in acustica con:
Giovanni Raucci nasce il 14 Gennaio del 1982 a Benevento e attualmente vive a Rotondi, un piccolo paese della Valle Caudina. Fin da piccolo mostra una grande attitudine per la musica, infatti all'età di 5 anni inizia a studiare teoria musicale e pianoforte, ma durante il suo percorso musicale si apre una breve parentesi per lo studio della batteria che abbandonerà dopo un pò per approdare al mondo della chitarra elettrica che studierà da privatista con vari maestri.
Nel 2002 si trasferisce a Bologna dove si laurea al DAMS musica in didattica della musica e composizione e contemporaneamente si diploma in solfeggio presso il Conservatorio di Benevento. A tutto questo si affianca un'intensa esperienza live in tutta italia dove ha la fortuna di duettare con il grande Steve Vai. Ha collaborato alla realizzazione di opere multimediali-teatrali quali "DALLOPACO" dell'attore Peppe Barile e "Oltre l'Immagine" del fotografo Peppe Biancardi.
Attualmente si è specializzato in musica multimediale presso il Conservatorio di Benevento e sta lavorando a vari progetti tra cui: Parafunky, Mal, Simone Vignola Unplegged, RVM Trio.
Simone Vignola nasce ad Avellino nel settembre 1987. All’età di sei anni intraprende lo studio della chitarra elettrica ed acustica, per poi approfondire lo studio della chitarra classica seguito dal padre Raffaele, musicista e pittore. A dodici anni decide di comprare un basso elettrico, strumento che da lì in poi diverrà suo fedele compagno di musica. Studia privatamente dapprima con Enzo di Somma (1999-2001) ed in seguito con Antonio de Luise(2007). Studia inoltre contrabbasso con Pierluigi Bartolo Gallo (2003-2004) e con indirizzo classico al conservatorio di Avellino (dal 2004) con il maestro Nicola Buonomo. Segue diversiseminari e masterclass formativi (Paolo Costa, Lele Melotti, Frank Gambale, Maurizio Colonna, Matthew Garrison, Gavin Harrison).
{/tabs}
Apertura stand ore 21.00

{slide=Sponsor}

in ordine alfabetico

Adamo Costruzioni

Angelo Calzature

Antica Fornace Caudina

Bar Aramartis

Cartolibreria Snoopy

Farmacia Lizza

Frutta e Verdura Colombo

Frutta e Verdura Varrecchia

Gioielleria La Perla

IPS Srl

Liberty House

Macelleria Raucci

Mario d'Alessio Abbigliamento

Piante e Fiori

Ristorante Pizzeria Il Quadrifoglio

Supermercati Barletta

Tabacchi Albino

Tabacchi Abate

Tecnocasa

{/slides}

Pubblicato in Eventi

{tab=Programma}

11 agosto
apertura stand ore 20.30
la serata sarà allietata da
L'Olandese Volante " (Nomadi Tribute Band)


12 agosto 

ore 11.00 

In collaborazione con L'Enoteca Lucia - Salotto Sensoriale - S. Martino V. C. www.vinicult.it

LA BIRRA FATTA IN CASA: alla scoperta dell' Homebrewing

* Descrizione e scelta delle materie prime
* Tecniche e impianti di produzione

Corso condotto da Marco Maietta dell' Associazione Birrando... Si impara!!!

mastro birraio dell'azienda Alter Ego di Atripalda (AV)
info: www.birrandosiimpara.it
Seguirà la degustazione della birra artigianale Ad Maiora
Ticket di partecipazione € 6,00



Prenotazione obbligatoria.
 Contattare LUCIA a questi numeri Tel. 0824 84 81 97 - Cell. 339 87 63 280


ore 20.30 apertura stand e balli popolari con i Tammurriata Instabile

Durante le due serate saranno disponibili 4 birre artigianali

 

{tab=Sponsor}

Abbigliamento D'Alessio
Angelo calzature
Aramartis bar
Bar Valente
Caffetteria da Vittorio
Centro Edile Tedesco
Ciardiello Teodorico
Crai
Edicola Snoopy
Euronics Maffia
Eurocostruzioni
Farmacia Lizza
Farmacia Raviele
Fratelli Spitaletta
Friggitoria Antonietta
Frutta e verdura Varrecchia
Iollo parrucchiere
Iuliano Aldo
L'angolo del risparmio
Lavanderia ecology
Liberty House
Macelleria Magnotta
Maffia snc
Mille idee
Mobilificio Fratelli Clemente
Oreficeria
Ortofrutta Brigida Colombo
Pasticceria Angela 
Piante e fiori
Supermercati Decò
Tabaccheria L'Obelisco
Tabacchi Abate
Tabachi Esposito
Tecnocasa

 

{tab=Patrocini}

Con il patrocinio di
Comune di San Martino Valle Caudina
Provincia di Avellino
Regione Campania
Ept di Avellino
UNPLI di Avellino
Gal Partenio
Parco Regionale del Partenio
Comunità Montana del Partenio
 

{/tabs}

Pubblicato in News
Domenica, 17 Luglio 2011 14:06

PROGRAMMA XXXIX EDIZIONE SAN MARTINO ARTE

XXXIX SAN MARTINO ARTE

Rassegna di Spettacolo e Cultura

R

12 AGOSTO ore 21.00 Antonello Rondi in Cant'ammore

13 AGOSTO ore 21.00 Napoli Arab Style

14 AGOSTO ore 21.00 Mariano Bruno, Nello Iorio e I ditelo voi

05-14 AGOSTO Mostra La Costituzione Illustrata: Autori di fumetto e illustratori ridisegnano la Costituzione italiana - Scuola Primaria, Corso Vittorio Emanuele


Contattaci se vuoi aiutarci nella realizzazione di questo evento...


la vostituzione illustrata Antonello Rondi in Cant'ammore Napoli Arab Style Nello Iorio, Mariano Bruno e I ditelo Voi
Pubblicato in News
Pagina 1 di 3