×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 42
Venerdì, 15 Luglio 2011 14:57

Antonello Rondi in "Cant’Ammore"

12 agosto 2011 ore 21.00

 

Uno spettacolo in costume d’epoca, il cui titolo è interamente dedicato al canto popolare. Un nutrito gruppo formato da cantanti, musicisti e ballerini si trasformeranno nei personaggi che hanno contribuito a dare lustro e prestigio alla nostra tradizione musicale: La sciantosa, il Guappo, lo Stornellatore, il saltimbanco. Gli artisti, alternandosi, si cimenteranno in melodie celebri che hanno contribuito a rendere famosa la nostra terra nel mondo. Lo spettacolo si avvale della prestigiosa presenza quale protagonista e direttore artistico del cantante Antonello Rondi, noto ed amato interprete della vera canzone napoletana.

“Cant’Ammore” è uno spettacolo che senza dubbio riuscirà a rallegrare la prima serata di questa trentanovesima edizione.

Pubblicato in Eventi
Domenica, 22 Maggio 2011 10:48

SPINNINNG® EVENT Aramartis Day 2

 

L’Associazione Sportiva Dilettantistica “AraMartis” organizzerà in collaborazione con la Pro Loco la seconda edizione dello SPINNINNG® EVENT “AraMartis Day….. Spinning® nell’Arena”

ARAMARTIS DAY 2
ANFITEATRO LUISA CONTE
16 luglio 2011


Lo Spinning è un’attività fisica che vede pedalare contemporaneamente a ritmo di musica più persone. Muniti di apposite biciclette (bike), gli spinner sono guidati da un istruttore che li allena, facendoli divertire, seguendo dei canoni ben precisi. Oltre all'evento presso lo spazio scenico è prevista una visita guidata nel nostro comune e una serata trascorsa insieme con tanta musica e prodotti tipici. Per partecipare come bike inviate il modulo di adesione all'Associazione AraMartis.
Per info contattare
Mario Colarusso al numero 347.186.22.98 e/o Alessandra Salerno al numero 339.486.1438

Mario Colarusso al numero 347.186.22.98 e/o Alessandra Salerno al numero 339.486.14.38

 

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 21 Luglio 2010 00:00

Made in Sud & Paolo Caiazzo

14 AGOSTO - SPAZIO SCENICO

ORE 21.00


Uno show-comico live trasmesso dal canale Comedy Central e registrato nel teatro TAM di Napoli. Il tour estivo si ferma a San Martino Arte, per chiudere la rassegna all’insegna della comicità partenopea. Gigi e Ross con la partecipazione di Fatima presentano Made in Sud che offre possibilità di espressione alla più verace tradizione comica DEL SUD E DAL SUD. Si tratta di un puro gioco, uno scherzo privo di volontà polemica e regionalistica, una scusa divertente per giocare con gli stereotipi nord /sud della tradizione italiana, nello stesso tempo offrire visibilità ad alcuni giovani cabarettisti del sud. Lo show Made in Sud vuole solo divertire, mostrando una serie di giovani comici del laboratorio del Tam, con in più il tentativo di comunicare un mondo, una scuola e un’atmosfera, squisitamente “ Mediterranea” …ma di fruibilità nazionale. Conduttori: Gigi e Ross, che proprio dal laboratorio del Tam, sono arrivati alla ribalta di Zelig e di Mai dire Martedì (parodia delle Iene, degli Zero assoluto, di Tiziano Ferro e di Gigi D’Alessio). Fatima, una giovanissima e carinissima scoperta del Tam che li affiancherà in una conduzione fresca, scherzosa, divertita e professionale. Sul Palco insieme a Gigi Ross e Fatima ci sono: Mariano Bruno, Artetica, Doppia Coppia, Ivano E Cristiano, Pasquale Palma, Dino Fastidio, Gianni Marino, Dino Abbaguccio, Angelo Venezia, le Suddine.

Musica con il DJ Frank Carpentieri e Ospite della serata PAOLO CAIAZZO.

I comici del Meridione per lavorare non devono più andare a Milano! Made in Sud ha lanciato una squadra, una scuola e uno stile comici “mediterranei” e giovani. Dalla sua fucina sono usciti nel tempo cabarettisti pronti per il grande pubblico come Enzo & Sal e il loro fegato di ricambio, o Mariano Bruno con i favolosi racconti della vita del Rione.

 

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 21 Luglio 2010 00:00

Peppe Iodice

13 AGOSTO - SPAZIO SCENICO

ORE 21.00


E’ un one man show “un po’ particolare”.
Con una band di sei elementi che è la vera e propria colonna sonora dello show. Il protagonista gioca con loro e la musica diventa l’esilarante contrappunto delle sue invettive e dei suoi sberleffi.
C’è un complice. Quella che nel varietà è identificata come “spalla” è RAOUL (già speaker ufficiale del Napoli calcio), un personaggio radiofonico di spicco prestato alla comicità. E’ la vittima sacrificale di un divertentissimo gioco al massacro. E poi c’è lui. Il “man” del “one man show”.
PEPPE IODICE è il monologhista napoletano dell’ultima edizione di Zelig.
In questo spettacolo annusa il pubblico, cerca di conoscerlo e poi comincia il suo show nel quale crea “l’effetto specchio” in cui  la gente si rivede e con la risata esorcizza tic, manie e disavventure della società moderna.
Improvvisa molto e se c’è una notizia di cronaca rilevante sentita da un TG anche un minuto prima dello spettacolo, questa, diventa sicuramente un motivo dominante del suo recital.
Negli ultimi tempi ama(!?) molto “gli intellettuali” e la loro “pallitudine”.
Canta tutto quello che un personaggio, ormai inserito nello star system dello spettacolo italiano,  non dovrebbe mai cantare.

Lo stile è diretto e il clima è quello di una grande festa perché, dice lui: Se non è così, mi viene la malinconia…!

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 30 Marzo 2011 00:00

5 per mille

Il 5 per mille è una quota di imposta che lo Stato rinuncia per le associazioni no profit. Non porta oneri aggiuntivi per il contribuente e non sostituisce l’8 per mille destinato alle confessioni religiose. Si tratta di due possibilità differenti, ed entrambe possono essere utilizzate per destinare una parte delle proprie imposte a finalità differenti. Con il tuo 5 per mille puoi aiutare anche la nostra Pro Loco. Lo scorso anno la Pro Loco di San Martino è stata riconosciuta quale Associazione di Promozione Sociale ed abbiamo provveduto per l'iscrizione all'Albo Nazionale delle APS. Oggi possiamo beneficiare del tuo 5 per mille per le nostre future attività e ci sono notevoli vantaggi per le aziende che decidono di aiutarci nella realizzazione dei nostri progetti. I modelli per la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche contengono una sezione dedicata al 5 per mille in sui ci può inserire il codice fiscale della Pro Loco di San Martino Valle Caudina. Cerca l’apposito spazio per le associazioni di promozione sociale, aggiungi il nostro codice fiscale 92003090641 e, poni la tua firma...così
Grazie,

Il 5 per mille è una quota di imposta che lo Stato rinuncia per le associazioni no profit. Non porta oneri aggiuntivi per il contribuente e non sostituisce l’8 per mille destinato alle confessioni religiose. Si tratta di due possibilità differenti, ed entrambe possono essere utilizzate per destinare una parte delle proprie imposte a finalità differenti.
Con il tuo 5 per mille puoi aiutare la nostra Pro Loco. La Pro Loco di San Martino è stata riconosciuta quale Associazione di Promozione Sociale ed abbiamo provveduto per l'iscrizione all'Albo Nazionale. Oggi possiamo beneficiare del tuo 5 per mille per le nostre future attività e ci sono notevoli vantaggi per le aziende che decidono di aiutarci nella realizzazione dei nostri progetti. I modelli per la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche contengono una sezione dedicata al 5 per mille in cui ci può inserire il codice fiscale della Pro Loco di San Martino Valle Caudina. Cerca l’apposito spazio per le associazioni di promozione sociale, aggiungi il nostro codice fiscale 92003090641 e, poni la tua firma...così


5permillebanner

Grazie,


NB Se il contribuente non dovesse dare alcuna indicazione (relativamente al proprio 5 per mille), la quota prevista rimarrà allo Stato!

Pubblicato in News
Mercoledì, 21 Luglio 2010 00:00

Un minuto di silenzio

11 AGOSTO - SPAZIO SCENICO

ORE 21.00

 


Una rimpatriata di tre vecchi amici questo è ”Un minuto di silenzio” con Christian Marazziti, Angelo Orlando e Nicola Canonico. La regia e’ affidata a Gianni Corsi. Un incontro con gli amici d’infanzia, quelli di classe che non si dimenticano. C’e’ Renato, sensibile idealista, vorrebbe fare volontariato girando il mondo … ”ma alla fine non parte mai” . E’ lui che entra nella mitica stanza dove tanti anni prima passava indimenticabili pomeriggi ai tempi delle medie insieme ai suoi migliori amici: Angelo, Paolo e Tommaso. Ad accoglierlo entusiasta trova Angelo, il bizzarro ”becchino” , nel frattempo e’ diventato titolare di un impresa di pompe funebri, poi arriva anche Paolo, imprenditore brillante di caratura internazionale tutto ”bisiniss” e donne …. ” a parte qualche piccolo problema con il suo fornitore russo ” e infine Tommaso nella stanza accanto, muto, dentro una cassa di legno.

Angelo, si comporta come ad una qualsiasi festa di classe, e Paolo e Renato, senza neanche accorgersene, si ritrovano a prenderlo in giro come se il tempo non fosse passato. I tre, raccontandosi, dopo vent' nni, scoprono subito le differenze tra loro, ma ben presto si lasciano trasportare in quel fiume di ricordi che tutti noi abbiamo vissuto: i vecchi cartoni animati, le imitazioni delle professoresse, gli anni ottanta… e tra vecchi scherzi, battute sfotto’ e situazioni paradossali, arrivano anche a raccontarsi le varie esperienze personali che li fanno maturare.

Il destino, che ha lasciato Renato e Paolo soli nella stanza, mentre Angelo controlla che ”Tommaso non si sia mosso di un millimetro!”, … fra superstizioni e disagi scoprono quello che non avrebbero mai potuto immaginare . Il grande segreto li accompagnera’, insieme ad Angelo, fino all’ultima, inaspettata, toccante sfida a Subbuteo.

Pubblicato in Eventi

12 AGOSTO - SPAZIO SCENICO

ORE 21.00

COMPAGNIA DEL TEATRO DI DONNA PEPPA

 


L’Associazione Culturale del Teatro di Donna Peppa nasce nel settembre del 2000. L’associazione prende il nome da una delle prime capocomiche napoletane, mamma del grande Pulcinella Antonio Petito. Giuseppina Errico, Donna Peppa, comunemente chiamata dai napoletani, era donna energica ed autoritaria, nella vita d’ogni giorno come sulla scena. Il suo teatro era ubicato a Piazza del Carmine e prima di essere attrice, era anche cassiera del teatro. Il via ai suoi spettacoli veniva dato con uno stridulo suono di trombetta, tanto è vero che nel gergo teatrale è in uso ancora dire l’espressione: “Donna Pè suonate” per dare inizio allo spettacolo. Il gruppo si avvale di un nutrito cast di attori ed attrici (circa una ventina) ed è guidato alla Presidenza ed alla regia da Antonello Aprea, nella vita fisioterapista e nel mondo dell’arte apprezzo presepista e nel mondo teatrale attore e regista dal valore indiscusso. E’ tradizione che gli spettacoli di Antonello Aprea si tengano sempre nei mesi di febbraio o marzo di ogni anno con una serie di repliche (circa con pieno successo di pubblico e di critica. Successi precedenti sono stati “Madame quatte solde”, “Scarpa doppie e cervelle fine”, “Arezzo 29?, “Donna Cuncè passa a vacca” e “Quante ‘e femmine se metteno ‘o cazone”. Aprea ama attingere il suo fortunato repertorio teatrale da Gaetano Di Maio.





Carmelì a mammà co chi l’hai vista ‘a luna e maggio?
È la brillantissima commedia napoletana tratta da “Nu bambeniello e tre San Giuseppe” di G. di Maio, adattata dal regista Antonello Aprea, che sarà portata a San Martino Arte.



Note di regia
Una tipica ragazza di campagna nostrana, bella e solare, che vive in un paesino arroccato, lontano dalla mondanità, con una famiglia semplice, dedita al lavoro della terra ed ai suoi frutti, ed attorniata da tanti compaesani pettegoli e “inciucioni” che non aspettano altro che “mormorare” sul fatto del giorno, si ritrova incinta prima ancora di essere sposata e, soprattutto senza sapere chi dei suoi tre amanti è il padre del bambino. Una storia scontata? Niente affatto. La voglia di emergere a tutti i costi e, il difficile e delicato rapporto madre-figlia, la rendono più che mai contemporanea ed emblematica . Tutto nasce in piccolo Paesino di Campagna, dove Carmelina (Valeria Minghelli), spinta dalla madre Lionora (Teresa Di Rosa), va a Roma a fare un provino per un film, che poi, si rivelerà a loro insaputa, destinato ad un solo pubblico adulto. Ritornate a casa, la notizia della malefatta è già sulla bocca di tutti, così Carmelina, si ritrova a dover fare i conti con tutte le malelingue del paese ma soprattutto, con il fidanzato Giovannino (Antonio Auricchio) di ritorno dalla Germania e, che non vede da circa un anno.Carmelina, convinta del rifiuto del fidanzato Giovannino e, per la paura di restare per sempre sola, si concede prima “all’avvocato” (Antonio Nigro), poi “all’aucellaro” (Gennaro Ascione), ed infine allo “sfasulato campagnolo”del paese (Francesco Giugliano), con la speranza, che almeno uno dei tre, se la sposi. Ed è qui che s’infittisce la trama, perchè Carmelina scopre di essere incinta e, presa dall’angoscia e dalla paura, si confida con un amico del padre, venuto in visita da Napoli Filiberto (Maurizio Gioia), il quale cerca di aiutala a nascondere la malefatta, senza sapere che, la situazione è molto più complicata di ciò che s’immagina. A tutto ciò si aggiungono i genitori del Fidanzato Giovannino, il temibile e manesco Fiascone (Salvatore Maiorino) accompagnato dalla moglie, (Alda Orsino) e dalla figlia rozza Vicenzella (Arianna Iacomono), i quali, venuti a conoscenza del fattaccio vogliono evitare questo matrimonio, fino a quando però, non arrivano la casting da Roma (Veronica Ammendola) con la produttrice giapponese Cazù (Antonietta Russo), ad offrire un importante contratto milionario alla ragazza di campagna con il più bel popò del momento e, allora lì … tutto cambia, i tre pretendenti che fino ad allora avevano fatto orecchie da mercante ora, sono disposti ad assumersi tutte le loro responsabilità, per non parlare dei genitori di Giovannino, i quali vogliono trasferirsi a Roma, con quella che fino a un attimo prima avevano definito … “una poco di buono”, e così la situazione si ribalta ma… la decisione resta solo al buon cuore di Carmelina…che sarà l’unica a dover decidere…cosa farà?. Tra colpi di scena ed equivoci dettati dalla presenza della Zia Matilde (Enza Ascione), anziana e, molto sorda, da Luigino (Giancarlo Sorrentino), fratello di Carmelina spavaldo campagnolo ma, che dice sempre la cosa sbagliata al momento sbagliato, dalla “Mammara”(Carmela Maria) inciuciona e con una figlia Masella (Patrizia Gammaldi) brutta ma con una grande voglia di trovare un marito, e dalla sorella Adarella (Ileana Rivieccio) colpita di riflesso dalle malelingue del paese, si consuma una vicenda tutta da ridere.



PERSONAGGI ed INTERPRETI
in ordine di apparizione

 

Francesca Alda Orsino
Carmelina Valeri Minghelli
Concetta Carmela Maria
Adarella Ileana Rivieccio
Masella Patrizia Gammaldi
Matilde Enza Ascione
Nicolino Gennaro Ascione
Eleonora Teresa Di Rosa
Luigino Giancarlo Sorrentino
Raimondo Antonio Nigro
Pasquale Antonello Aprea
Guaglione Giuseppe Argento
Filiberto Maurizio Gioia
Leopoldo Francesco Giuliano
Giovannino Antonio Auricchio
Vincenzella Arianna Iacomino
Fiascone Salvatore Majorino
Silvana Veronica Amendola
Cazù Antonietta Russo


Costumi: CarmAlda
Scene: Aprea, Sorrentino, Ascione
Organizzazione generale: G. Sorrentino, V. Minghelli
Direzione artistica: Teresa Di Rosa, Enza Ascione
Addetto stampa: Giuliano Orsino
Suggeritrice: Veronica Ammendola
Adattamento e Regia: Antonello Aprea


Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 21 Luglio 2010 00:00

PROGRAMMA

XXXVIII SAN MARTINO ARTE
xxxviiisan_martino_arte

11 - 12 - 13 - 14 AGOSTO - 2010
ANFITEATRO LUISA CONTE 
SAN MARTINO VALLE CAUDINA (AV)


11 agosto
UN MINUTO DI SILENZIO
con Christian Marazziti, Angelo Orlando e Nicola Canonico


12 agosto
CARMELì 'A MAMMA' CU CHI L'HAI VISTA A LUNA E MAGGIO?
Il Teatro di Donna Peppa

13 agosto
PEPPE IODICE SHOW
con Raoul e la Intellettwaller bandc

14 agosto
MADE IN SUD con la partecipazione straordinaria di PAOLO CAIAZZO
tappa del tour con 13 comici


durante la Rassegna sarà realizzata un'area dedicata all'artigianato e all'antiquariato. Gli espositori possono contattarci per avere una postazione riservata.

Evento realizzato con il patrocinio di Comune, Provincia, EPT, Parco del Partenio, Comunità Montana del Partenio, Regione, UNPLI.

 

Se vuoi trascorrere una settimana in nostra compagnia, visita la sezione RICETTIVITA'... trascorri 4 serate con spettacoli gratuiti

NOSTRI GRADITI OSPITI
 

emergencylilt

ail
Pubblicato in Eventi
Lunedì, 18 Agosto 2008 01:00

Serata di Cabaret

18 AGOSTO 2008
CABARET con


Sasà Spasiano
sasaspasianoSalvatore Spasiano in arte SASA’, nasce artisticamente come DJ nel 1983, studia musica (batteria percussioni e tastiere) ed alterna serate in discoteca a quelle di Piano Bar; nel 1989 inizia una nuova esperienza nei villaggi turistici come animatore. In questo periodo studia teatro e scrive monologhi di stampo comico ed inizia a proporsi in vari locali d’Italia come cabarettista Attore teatrale, Cabarettista comico, Musicista, Cantante, D.J. e Animatore!



Gennaro Calabrese
gennarocalabreseGennaro dopo essersi diplomato al liceo classico pensa: "e ora che faccio?".
Prende Giurisprudenza e, mentre si laurea, ricorda le imitazioni dei professori al Liceo pensando: "non erano male". Così comincia a dedicarsi, con sempre maggiore costanza, alla formazione artistica. Qualche serata, un po' di dizione e canto ed eccolo qui:Gennaro 100% Calabrese.
Vincitore di diversi Festival Nazionali del Cabaret, Gennaro non si limita ad imitare fedelmente le voci, ma le accompagna con testi originali che lo indicano come un ottimo autore comico. Imitazioni parlate e cantate sono gli ingredienti del suo spettacolo, che riscuote unanimi consensi in tutta la penisola, "l'Italia vista... da 1000 voci".
Più di 50 personaggi conosciuti dal grande pubblico: dalla politica allo sport, dalla musica al varietà; tutto inserito in un contesto di satira e comicità in un repertorio sempre in continua evoluzione.  

Due x duo

duoxduoPeppe Laurato e Massimo Borrelli, napoletani. Duo di cabaret formatosi nel 1999; uniti da singole, ma professionali esperienze che si dividono tra la televisione, il teatro e lo stesso cabaret. Si aggiudicano il concorso per miglior attore comico del Premio Massimo Troisi 2007 (RaiUno), raccogliendo l’unanimità tra i giurati e ampi consensi tra il pubblico. Nel 2006 hanno ricevuto il Premio della Critica alla X ed. del Festival di Martina Franca con le seguenti motivazioni: la giuria affida il premio della critica ai Due x Duo per la carica umoristica e la professionalità dimostrata. La loro capacità di costruire sketch con tempi giusti e ritmi calibrati dà ampia dimostrazione della loro capacità attorale. Lo spettacolo che propongono e una sequenza di sketch e monologhi.
Pur restando in un’ottica tradizionale la coppia ha rielaborato un’interessante rilettura dei contenuti e degli stili, creando un effetto senz’altro sorprendente. Con un ritmo ed un linguaggio incalzante a volte frenetico, che non disdegna però, la pausa teatrale o il tono di colore del gioco di scena. L’utilizzo degli spazi scenici, la sconvolgente capacità d’improvvisazione e l’uso misurato del dialetto consente ai due di dare al testo un’imprevedibilità che ne caratterizza l’esibizione. I testi tutti originali, scritti dagli stessi “due x duo”, sono caratterizzati da un’interessante ricerca sociale. Questo consente di non ricalcare a nessun titolo, temi o argomenti già trattati.  

Gianluca Manzieri
gianlucamanzieriSPERIENZE PROFESSIONALI RADIO 2007 – 2005 Radio Kiss Kiss Napoli – Conduttore 2005 - 1995 Radio Marte (NA) – Conduttore 1995 – 1994 Radio Antenna Uno (NA) - Conduttore 1994 – 1993 Radio Ombra Sound (NA) - Conduttore 1993 – 1992 Radio Antenna Silver (NA) - Direttore Artistico e Conduttore TEATRO E CABARET 2007 tour teatrale “VIVERE O NON VIVERE… E CHE PROBLEMA!!!” 2006 tour teatrale “LA VITA E’ TUTTA UN BROGLIO!!!... ” 2005 tour teatrale “NAPOLETANI SI NASCE… MOSTRI SI DIVENTA” 2004 tour teatrale “IL MOSTRO” 2003 - Finalista al Festival “Cabaret Amore Mio” di Grottammare 2003 - Semifinalista al “Festival di Castrocaro” con brano musicale inedito 2002 - Rassegna di cabaret “BAGNOLI CABARET” – Teatro LA PERLA di Napoli 2002 - “IL MOSTRO” Gianluca Manzieri Show - Palapartenope di Napoli 1999 - “ARRIVANO I MOSTRI” - Teatro IL PRIMO di Napoli TELEVISIONE 2003 – 2002 Programma TV “IL MOSTRO” - Canale 10 – Conduttore ed autore. 2003 - Partecipazione a due puntate della trasmissione “Al posto tuo” - Rai Due 2000 – 1999 Programma comico “CASBA” - Napolitivù 1998 – Partecipazione a due puntate di “Laboratorio 5” - Canale 5 DISCOGRAFIA 2006 - 2001 Autore ed interprete di 5 brani musicali satirici •“IL BALLO DEI MOSTRI” – Disco semifinalista al “Festival di Castrocaro” •“MACHEREE” - Il ballo contro la “sfiga” •“STABBE’” - Ballo “Latino” •“VIVA NAPOLI” - Inno alla Città. •“NEMMENO IL SOLE” - scritta da LUCA SEPE. •“GIANLUCA MANZIERI & FRIEND’S” - Duetti coi maggiori artisti partenopei. •“NAPOLETANI SI NASCE..MOSTRI SI DIVENTA” - Raccolta dei migliori scherzi telefonici PREMI 2007 Premio “ANGRI” come artista napoletano dell’anno - Palazzetto dello Sport di Angri (SA). 2002 Premio “PULCINELLA” come artista rivelazione dell’anno - Teatro DIANA di Napoli .ALTRE ESPERIENZE 2006 – 2000 Autore ed interprete di brani di cabaret per la radio, il teatro e la TV  .
Pubblicato in Eventi
Giovedì, 14 Agosto 2008 01:00

Romina Johnson in Concerto

CONCERTO DI ROMINA JOHNSON

ANFITEATRO LUISA CONTE

Romina Jonhson (direzione artistica Francesco Serio)
romina_johnsonNata a Roma nel 1973, inizia a cantare all’età di 12 anni, ma raggiunge il suo primo successo a 20 grazie a "LOVE and Happiness" che la porta alla ribalta Nella scena house, e alla versione originale di "Moving too fast" dell’ album "Simply Passion’". Nel 1999 si trasferisce a Londra per intraprendere un nuovo Cammino e da lì, i successi e le gigs, si succedono grazie ai nuovi brani "Dancing with you " (remix by Bini and Martini), "moving too fast" remixed by
the Artful Dodger (che nel 2000 la porta al numero 2 della UK charts), e infine "SUPERBAD" (con cui gira in Tour Europa e Giappone). Successivamente il Suo sound subisce le influenze del soulfoul e così nascono "D-influence" d-vas album, "Full flava" (dome) e "what can I do" (della Urbanstar label) e "London Soul" (una compilation a cui partecipano Omar, Angie Stone, Terry Walker, Lewis Taylor, Don-e etc.). Propone un repertorio soul –neo-soul. La sua carriera è iniziata esibendosi al fianco di Wess Johnson, suo padre, noto cantante Americano che si esibiva in coppia con Dori Grezzi. Il suo ultimo album dal titolo "Soul River" è in distribuzione anche in Giappone.

Pubblicato in Eventi